©Studio d'Ingegneria ALARI via Roma 56, Concorezzo (MB) 20863 - P.IVA 09324790964      All Rights Reserved           

 

 

Studio d'ingegneria ALARI

Progettazione Impianti Fotovoltaici

Vantiamo un'ottima esperienza nella progettazione di impianti a energia solare fotovoltaica: offriamo servizi di valutazione preliminare tecnico-economica, ritorno dell'investimento, progettazione esecutiva di impianti fotovoltaici di piccole e grandi dimensioni con e senza accumulo, compresa l'eventuale progettazione/adeguamento di cabine elettriche di trasformazione MT/BT. 

8e76c93f2a5469db975238efe3dd96c9ef3c54b8

Pratiche autorizzative per l'allaccio alla rete di impianti fotovoltaici

Per poter immettere in rete l'energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico, il cliente deve richiedere l'allaccio agli enti competenti ed al distributore di rete. Lo Studio si occupa di gestire questa procedura indispensabile per usufruire dei vantaggi dell'impianto e per stipulare i contratti di vendita dell'energia immessa al GSE (Gestore dei Servizi Energetici).

00c80174130d6edb30b3c7347eb83d5649eff151.jpeg

Progettazione di impianti elettrici civili

Siamo specializzati nella progettazione di impianti elettrici per edifici residenziali in ottemperanza alle vigenti normative (CEI 64-8 7^edizione). Usiamo le migliori tecnologie e software all'avanguardia per garantire sufficienti dotazioni impiantistiche, gli opportuni sistemi di protezione e sicurezza ottimizzando l'efficienza. 

Ci occupiamo inoltre della progettazione di impianti domotici avanzati che permettono l'integrazione di qualsiasi dispositivo con i sistemi di supervisione e comando/controllo da remoto anche per mezzo di smartphone.

8b8c8cb47f56045e5f946faefb3c4f0e8a492583

Progettazione di impianti elettrici industriali e commerciali

Gli impianti elettrici industriali sono essenziali per il funzionamento delle

attività produttive di un'azienda. La loro progettazione richiede una personalizzazione basata sulle specifiche necessità del cliente, ottimizzando la distribuzione dell'energia elettrica a servizio delle varie utenze. La nostra attività può includere anche la progettazione di impianti domotici industriali per l'automazione e il monitoraggio dei processi produttivi. Il nostro continuo impegno mira a rispettare rigorose normative per assicurare la sicurezza e l'efficienza energetica.

faa52d93195e82e390fb694c6f3913b1619362db

Progettazione e revamping di cabine elettriche MT/BT

La progettazione di cabine elettriche MT/BT è un'attività complessa che richiede competenze specifiche in ingegneria elettrica e normative di sicurezza. La progettazione consiste prevalentemente nella valutazione dei carichi elettrici da alimentare, interfacciarsi con il distributore di rete per la definizione degli spazi tecnici da prevedere, elaborare layout esecutivi con il posizionamento delle apparecchiature elettriche quali trasformatori MT/BT, quadri elettrici di media tensione, Powercenter di bassa tensione, sistemi di rifasamento e contabilizzazione dell'energia elettrica.

1956af41244b52c4974a0e24c3ce1a25394897e2.jpeg

Direzione Lavori

La Direzione lavori è un'attività indispensabile nel nostro settore, che implica la supervisione e il controllo dell'esecuzione dei lavori in cantiere. Il direttore dei lavori, nominato dal committente è responsabile di assicurare che il progetto venga realizzato secondo le specifiche tecniche e le normative vigenti e la regola d'arte. 

L'attività di direzione dei lavori in un cantiere garantisce al committente l'ottimale esecuzione dell'opera, coordinando le diverse fasi del processo e intervenendo in caso di necessità per risolvere eventuali problemi.

7c2b50e263c32d21d8d41d2162c5ca208bbdfa93.jpeg

Progettazione di impianti d'illuminazione normale e di emergenza

La progettazione dell'illuminazione normale e di emergenza è un'attività che garantisce la sicurezza e il benessere delle persone in ambienti interni ed esterni. Questa attività si basa prevalentemente sulla norma UNI EN 12464-1 coinvolge l'analisi delle esigenze di illuminazione per ogni specifica area e l'implementazione di soluzioni che non solo rispondano alle normative vigenti, ma che offrano anche comfort visivo e efficienza energetica. Vantiamo ottime competenze sui sistemi automatici di gestione e regolazione degli impianti d'illuminazione integrandoli con i principali sistemi di controllo domotici quali DALI, KNX, ecc..

Progettiamo anche sistemi di illuminazione di emergenza centralizzati.

031aecd1c755f6af2529cf645915cad1c9cf21e9.jpeg

Progettazione impianti di rilevazione fumo e incendio

La progettazione di impianti di rilevazione fumo e incendio è un'attività importante e delicata che garantisce la sicurezza delle persone e la protezione dei beni nelle attività soggette a prevenzione incendi. È fondamentale scegliere il sistema più idoneo caso per caso compatibile con l'ambiente da proteggere.
La progettazione degli impianti di rivelazione fumo e incendio viene redatta in ottemperanza alla norma UNI 9795.

5efab488eaa611c2200ba0817906f67ffbdbae24

Progettazione impianti di evacuazione EVAC

La progettazione di impianti di evacuazione EVAC è un'attività tecnica che coinvolge la creazione di sistemi di allarme vocale per l'evacuazione di emergenza. Questi sistemi, noti anche come Emergency Voice Alarm Communication, sono essenziali per diffondere informazioni vocali durante un'emergenza, garantendo così la salvaguardia delle vite umane. 

La norma UNI 9795 regola la progettazione, installazione, funzionamento e manutenzione di detti impianti, assicurando che siano dotati di componenti come altoparlanti, microfoni e unità di controllo. Inoltre, questi impianti devono essere in grado di autodiagnosi e avere una ridondanza totale, per garantire la diffusione del messaggio di emergenza anche in caso di guasto di una o più parti.

f9d49006ed6738eb1e3f90820c6f0ba11d611984.jpeg

Progettazione impianti speciali

La progettazione di impianti speciali, come quelli per la rete dati, antenne, fibra ottica, anti-intrusione e videosorveglianza richiedono un'approfondita conoscenza delle normative vigenti e delle tecnologie più avanzate. Questi sistemi sono essenziali per garantire la sicurezza delle infrastrutture moderne, sia in ambito residenziale che industriale.

Il nostro Studio di Ingegneria offre consulenze specializzate per identificare e proporre le soluzioni più adeguate alle esigenze specifiche del cliente.

51c4a9126c8fea69dac6ce8f22144e46ad4a84b6.jpeg

Progettazione degli impianti equipotenziali di terra

La progettazione di un impianto equipotenziale di terra è fondamentale per garantire la sicurezza delle persone e degli animali.

Il nostro Studio di Ingegneria esegue calcoli precisi per dimensionare opportunamente gli impianti di terra in funzione della tipologia di suolo presente in sito, successivamente all'installazione offriamo il servizio di verifica elettro strumentale delle impedenze reali ottenute per mezzo di apparecchiature soggette a taratura periodica ed al coordinamento con eventuali interruttori differenziali.

Classificazione aree pericolose per polveri e per gas

La classificazione delle aree pericolose è un'attività fondamentale per quanto riguarda la sicurezza negli ambienti in cui sono presenti sostenze potenzialmente pericolose, specialmente in quelli in cui si gestiscono sostanze infiammabili o esplosive. Le direttive europee ATEX stabiliscono criteri precisi per la classificazione di queste zone, suddividendole in base alla frequenza e alla durata della presenza di atmosfere potenzialmente esplosive. 

Lo Studio si occupa di fornire una valutazione del rischio per identificare queste aree e garantire che le apparecchiature adottate siano idonee al luogo d'installazione.

fd120052e31d9631e4f250af722a8eb04fc44c62

Scariche atmosferiche e progetti impianti LPS

Le scariche atmosferiche rappresentano un fenomeno naturale di grande impatto, che richiede l'adozione di sistemi di protezione, noti come Lightning Protection Systems (LPS). 
La nostra progettazione segue normative precise come la serie CEI EN 62305, che offre linee guida per la protezione esterna ed interna delle strutture. 
La valutazione del rischio e la corretta installazione degli SPD sono essenziali per garantire la protezione e la continuità operativa delle strutture esposte a tali rischi.

4e576978c1620d2be400570c794c715275dde64f.jpeg

Dimensionamenti elettrici

2598ad7bb121672a1562f15ac1cfe4dfa711c356.jpeg

Il dimensionamento elettrico è un processo molto rilevante nella progettazione di impianti elettrici perché assicura l'efficienza e la sicurezza dell'installazione, inoltre previene rischi come il surriscaldamento e il cortocircuito.

Ci occupiamo di valutare attentamente le prestazioni desiderate, la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti, come le norme CEI.
Usiamo software specializzati che supportano i nostri progettisti nel calcolo preciso delle correnti di impiego e nella verifica degli impianti, garantendo la conformità alle leggi e alle guide tecniche di riferimento.

Redazione di computo metrici estimativi

Elaboriamo questo documento con lo scopo di stimare le quantità e i costi di esecuzione di un impianto. È fondamentale sia per la pianificazione economica degli investimenti necessari sia per la definizione dei rapporti contrattuali tra committente e impresa esecutrice. Il processo richiede precisione e attenzione ai dettagli, assicurando che ogni elemento del progetto sia valutato correttamente per garantire una stima accurata e affidabile. Questo processo si basa sull'utilizzo di prezziari regionali e nazionali, che forniscono i costi unitari standard per le varie lavorazioni, garantendo così la correttezza e la trasparenza del computo.

087d3974df9ce0c0c0f0b947576d32fc5640e5ca